Yonke indlu sinombuki zindwendwe onguGiovanna
Iindwendwe eziyi-31 igumbi lokulalaIbedi eyi-1Igumbi lokuhlambela eli-1
Indawo yonke
Iza kusetyenziswa nguwe yonke le indlu.
Ukucoca Okuphuculiweyo
Lo mbuki zindwendwe uzibophelele kwinkqubo yokucoca ephuculiweyo enamanyathelo ayi-5 yakwa-Airbnb. Funda okungakumbi
Unxibelelana kakuhle kakhulu
100% of recent guests rated Giovanna 5-star in communication.
Imithetho engokurhoxa
Faka iintsuku zohambo lwakho ukuze ufumane iinkcukacha zokurhoxiswa koku kuhlala.
Imithetho yekhaya
Le ndawo ayizilungelanga iintsana (ezineminyaka eyi-0 ukuya kweyi-2) ibe umbuki zindwendwe akazivumeli izilwanyana zasekhaya, iipati nokutshaya. Fumana iinkcukacha
Affittasi casa composta da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, veranda e barbecue. La casa è ben arredata, troverete tutto il necessario per un piacevole soggiorno. Cordiali saluti, Giovanna.
Amalungiselelo okulala
Igumbi lokulala 1
1 ibhedi elala abantu ababini
Iindawo ezisetyenziswa ngumntu wonke
isofa ekwayibhedi eyi-1
Izinto onokuzisebenzisa
I-Wifi
Indawo yokupaka ngaphakathi esimahala
Ikhitshi
Umatshini wokuhlamba impahla
Ukufudumeza
Iayini
Isixhobo sokomisa iinwele
Izinto ezibalulekileyo
Ayikho: Ialam yomsi otyhefayo
Ayikho: Ialam yomsi
Khetha usuku lokufika
Faka imihla yakho yohambo ukuze ufumane ixabiso elithe ngqo
Ukubhalisa xa ufika
Faka usuku
Ixesha lokuphuma
Faka usuku
4.88 out of 5 stars from 8 reviews
Ukucoceka
Ukuchana
Unxibelelwano
Indawo
Ukubhalisa xa ufika
Ixabiso
Indawo
Muntiggioni, Sardegna, Italy
Muntiggioni è una frazione del Comune di Badesi (SS).
La frazione dista circa 2 Km da Badesi.
Badesi è un comune di circa 2000 abitanti. È situato su una collina che offre una bella vista sulla pianura sottostante e sul Golfo dell'Asinata. Nacque in tempi recenti, pare nel 1700, quando l’area iniziò ad essere abitata.
Il paese è famoso per la produzione del vino.
Negli ultimi decenni, il turismo ha iniziato ad avere una grande influenza nell’economia del paese, grazie alla bellezza delle lunghe spiagge di sabbia finissima del suo litorale, Badesi Mare. Un’ampia spiaggia bianca si estende per chilometri ed è attraversata dalla foce del fiume Coghinas. Questo tratto di costa sardo è stato recentemente dichiarato “sito di interesse comunitario”, per la ricchezza sia della flora che della fauna.
Grazie alla sua esposizione al vento di maestrale, questo litorale è meta ideale, durante tutto l’anno, degli amanti del surf a vela.
Le manifestazioni estive iniziano a giugno con i tre giorni della Festa patronale del Sacro Cuore di Gesù e proseguono da luglio ad agosto con serate musicali, spettacoli a tema e feste gastronomiche, come le Sagre degli Gnocchetti al sugo di cinghiale, del Porcettone arrosto e della Zuppa gallurese. Celebre anche il Carnevale, che il 13 agosto coinvolge migliaia di visitatori con carri allegorici e maschere danzanti.
La frazione dista circa 2 Km da Badesi.
Badesi è un comune di circa 2000 abitanti. È situato su una collina che offre una bella vista sulla pianura sottostante e sul Golfo dell'Asinata. Nacque in tempi recenti, pare nel 1700, quando l’area iniziò ad essere abitata.
Il paese è famoso per la produzione del vino.
Negli ultimi decenni, il turismo ha iniziato ad avere una grande influenza nell’economia del paese, grazie alla bellezza delle lunghe spiagge di sabbia finissima del suo litorale, Badesi Mare. Un’ampia spiaggia bianca si estende per chilometri ed è attraversata dalla foce del fiume Coghinas. Questo tratto di costa sardo è stato recentemente dichiarato “sito di interesse comunitario”, per la ricchezza sia della flora che della fauna.
Grazie alla sua esposizione al vento di maestrale, questo litorale è meta ideale, durante tutto l’anno, degli amanti del surf a vela.
Le manifestazioni estive iniziano a giugno con i tre giorni della Festa patronale del Sacro Cuore di Gesù e proseguono da luglio ad agosto con serate musicali, spettacoli a tema e feste gastronomiche, come le Sagre degli Gnocchetti al sugo di cinghiale, del Porcettone arrosto e della Zuppa gallurese. Celebre anche il Carnevale, che il 13 agosto coinvolge migliaia di visitatori con carri allegorici e maschere danzanti.
Muntiggioni è una frazione del Comune di Badesi (SS).
La frazione dista circa 2 Km da Badesi.
Badesi è un comune di circa 2000 abitanti. È situato su una collina che offre una bella vista…
La frazione dista circa 2 Km da Badesi.
Badesi è un comune di circa 2000 abitanti. È situato su una collina che offre una bella vista…
- Izimvo eziyi-19
Ukuze ukhusele ukubhatala kwakho, ungaze uthumele imali okanye uthethe nabantu ungasebenzisi iwebhsayithi okanye i-app yakwa-Airbnb.
Izinto ofanele uzazi
Imithetho yekhaya
Ixesha lokungena lingo: Ungayitshintsha
Ayizifanelanga iintsana (ezingaphantsi kweminyaka eyi-2)
Akutshaywa
Azivumelekanga izilwanyana zasekhaya
Ayivumelekanga imisitho okanye amatheko
Ezempilo nokhuseleko
Uzibophelele kwinkqubo yokucoca ephuculiweyo yakwa-Airbnb. Funda okungakumbi
Kusebenza izikhokelo zika-Airbnb zokungasondeli ebantwini nezinye ezinento yokwenza neCOVID-19
Ayikho ialam yecarbon monoxide
Ayikho ialam yomsi
Imithetho engokurhoxa
Hlola ezinye iindawo onokukhetha kuzo e- Muntiggioni
Iindawo ezingakumbi onokuhlala kuzo e Muntiggioni: