Guidebook for Vietri sul mare

Mario
Guidebook for Vietri sul mare

Parks & Nature

Il Sentiero degli Dei, nella top ten dei sentieri più belli al mondo, è il percorso più frequentato dell'area. Seguendo agevoli passaggi delimitati da spettacolari dirupi e attraversando varie gole, il sentiero offre visioni impareggiabili su Positano, la Penisola Sorrentina, gli isolotti de li Galli e Capri. Molto interessanti sono pure gli aspetti vegetazionali, i coltivi terrazzati e le antiche costruzioni rurali disseminate lungo il percorso.
278 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I-Path of the Gods Trailhead
7 Piazza Paolo Capasso
278 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il Sentiero degli Dei, nella top ten dei sentieri più belli al mondo, è il percorso più frequentato dell'area. Seguendo agevoli passaggi delimitati da spettacolari dirupi e attraversando varie gole, il sentiero offre visioni impareggiabili su Positano, la Penisola Sorrentina, gli isolotti de li Galli e Capri. Molto interessanti sono pure gli aspetti vegetazionali, i coltivi terrazzati e le antiche costruzioni rurali disseminate lungo il percorso.
L’ambiente della riserva è molto suggestivo, ricco di cascate e arrivi laterali che creano le condizioni ideali per il proliferare di una fauna e una flora ricchissime. Qui si può vedere facilmente la Woodwardia radicans, una specie endemica di felce, e con un pizzico di fortuna ci si può imbattere in piccoli e rari anfibi come il tritone appenninico. Scendendo verso Amalfi il sentiero costeggia alcune vecchie cartiere ormai abbandonate che preludono alla visita di una cartiera restaurata al centro della cittadina.
146 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Riserva Statale Valle delle Ferriere
146 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
L’ambiente della riserva è molto suggestivo, ricco di cascate e arrivi laterali che creano le condizioni ideali per il proliferare di una fauna e una flora ricchissime. Qui si può vedere facilmente la Woodwardia radicans, una specie endemica di felce, e con un pizzico di fortuna ci si può imbattere in piccoli e rari anfibi come il tritone appenninico. Scendendo verso Amalfi il sentiero costeggia alcune vecchie cartiere ormai abbandonate che preludono alla visita di una cartiera restaurata al centro della cittadina.
Chiamata anche Spiaggia della Torretta, ispirandosi alla Torre che la sovrasta. Piccola, raccolta spiaggetta di un piccolo paesino di pescatori in cui si respira la vera anima della costiera, al di là delle più celebrate Amalfi o Sorrento Non ve ne andate senza fare almeno un salto in riva al mare con qualsiasi stagione
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Spiaggia del Lannio
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Chiamata anche Spiaggia della Torretta, ispirandosi alla Torre che la sovrasta. Piccola, raccolta spiaggetta di un piccolo paesino di pescatori in cui si respira la vera anima della costiera, al di là delle più celebrate Amalfi o Sorrento Non ve ne andate senza fare almeno un salto in riva al mare con qualsiasi stagione
Sali su una barchetta a remi, stenditi, lasciati trascinare dal marinaio sotto un arco d'ingresso alto solo un metro. All'inizio vedi solo buio, poi all'improvviso tutto si colorerà di riflessi azzurri e trasparenti mentre tra le pareti di pietra rimbalza l'eco di canzoni napoletane.
43 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Grotta Azzurra
43 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Sali su una barchetta a remi, stenditi, lasciati trascinare dal marinaio sotto un arco d'ingresso alto solo un metro. All'inizio vedi solo buio, poi all'improvviso tutto si colorerà di riflessi azzurri e trasparenti mentre tra le pareti di pietra rimbalza l'eco di canzoni napoletane.

Arts & Culture

Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare è il palazzo nobiliare per eccellenza del primo comune costiero. Oggi Villa Guariglia è sede del Museo della Ceramica Vietrese. Il percorso espositivo, che occupa la Torretta e il piano terra della stessa residenza, mostra i pezzi in ceramica più rappresentativi della produzione del territorio. Si parte dal XVII secolo con oggetti di carattere religioso e devozionale, come targhe votive ed acquasantiere domestiche, fino ad arrivare alla seconda metà del '900. Un vero e proprio viaggio tra le opere ceramiche più belle. Spiccano tra i pezzi in esposizione i lavori di Richard Dölker, Elle Schwarz (moglie di Dölker), Irene Kowaliska, Margarete Thewalt.
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Villa Guariglia
SP75
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare è il palazzo nobiliare per eccellenza del primo comune costiero. Oggi Villa Guariglia è sede del Museo della Ceramica Vietrese. Il percorso espositivo, che occupa la Torretta e il piano terra della stessa residenza, mostra i pezzi in ceramica più rappresentativi della produzione del territorio. Si parte dal XVII secolo con oggetti di carattere religioso e devozionale, come targhe votive ed acquasantiere domestiche, fino ad arrivare alla seconda metà del '900. Un vero e proprio viaggio tra le opere ceramiche più belle. Spiccano tra i pezzi in esposizione i lavori di Richard Dölker, Elle Schwarz (moglie di Dölker), Irene Kowaliska, Margarete Thewalt.
"Non è l'angolo retto che mi attrae, e nemmeno la linea retta, dura, inflessibile creata dall'uomo. Ciò che mi attrae è la curva libera e sensuale. La curva che incontro nelle montagne del mio paese, nella donna preferita, nelle nuvole del cielo e nelle onde del mare. Di curve è fatto tutto l'universo. L'universo curvo di Einstein." (Oscar Niemeyer)
29 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Auditorium Oscar Niemeyer
12 Via della Repubblica
29 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
"Non è l'angolo retto che mi attrae, e nemmeno la linea retta, dura, inflessibile creata dall'uomo. Ciò che mi attrae è la curva libera e sensuale. La curva che incontro nelle montagne del mio paese, nella donna preferita, nelle nuvole del cielo e nelle onde del mare. Di curve è fatto tutto l'universo. L'universo curvo di Einstein." (Oscar Niemeyer)

Food Scene

Ottimo pizzeria - ristorante di pesce dotato di uno spettacolare terrazzo coperto da alberi di limoni con una vista mozzafiato sul mare.
Ristorante Pizzeria al Limoneto
3 Via Raccio
Ottimo pizzeria - ristorante di pesce dotato di uno spettacolare terrazzo coperto da alberi di limoni con una vista mozzafiato sul mare.
Farmhouse Il Cavaliere dei Conti
Via Capodimuro
Agriturismo

Getting Around

Officina di noleggio motorini a Vietri sul mare
Amalfi Bike Rental
4 Via Travertino
Officina di noleggio motorini a Vietri sul mare