Guida Design District

Solomun
Guida Design District

Le Guide ai Quartieri

Ecco dei consigli utili che descrivono la zona e i suoi punti di forza: da cosa vedere a dove mangiare.
Cuore della Milano Design Week, Zona Tortona è una zona vivace diventata polo della moda e del design. È ricca di studi e negozi di moda indipendenti. Molti progetti del quartiere sono nati da operazioni di recupero di archeologia industriale. Di sera caffè all'aperto, bar e bistrot che servono piatti della cucina internazionale contribuiscono all'atmosfera trendy.
63 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Zona Tortona
63 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Cuore della Milano Design Week, Zona Tortona è una zona vivace diventata polo della moda e del design. È ricca di studi e negozi di moda indipendenti. Molti progetti del quartiere sono nati da operazioni di recupero di archeologia industriale. Di sera caffè all'aperto, bar e bistrot che servono piatti della cucina internazionale contribuiscono all'atmosfera trendy.
Un sistema di canali irrigui e navigabili, che metteva in comunicazione il lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino aprendo al capoluogo lombardo le vie d'acqua della Svizzera e dell'Europa nordoccidentale e nordorientale. Oggi è una zona molto popolare e caratteristica conosciuta per i molti locali notturni.
350 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Navigli
350 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Un sistema di canali irrigui e navigabili, che metteva in comunicazione il lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino aprendo al capoluogo lombardo le vie d'acqua della Svizzera e dell'Europa nordoccidentale e nordorientale. Oggi è una zona molto popolare e caratteristica conosciuta per i molti locali notturni.
Un quartiere a sud-ovest del Duomo il quale prende il nome dall'omonima porta realizzata attorno al 1870 nel tracciato delle mura spagnole, nell'attuale piazzale Cantore dove ancora oggi sono presenti i caselli daziari ottocenteschi.
26 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Porta Genova
26 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Un quartiere a sud-ovest del Duomo il quale prende il nome dall'omonima porta realizzata attorno al 1870 nel tracciato delle mura spagnole, nell'attuale piazzale Cantore dove ancora oggi sono presenti i caselli daziari ottocenteschi.
Zona ricca di negozi, bar e ristoranti. Ideale per fare shopping, mangiare bene e arrivare in Duomo passeggiando in una bella cornice.
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Corso Genova
Corso Genova
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Zona ricca di negozi, bar e ristoranti. Ideale per fare shopping, mangiare bene e arrivare in Duomo passeggiando in una bella cornice.

Visite turistiche

E' un bacino acqueo artificiale situato nei pressi di Porta Ticinese che è stato utilizzato per l'ormeggio, il rimessaggio delle imbarcazioni che navigavano i Navigli milanesi. Per tale motivo era lo snodo più importante per il traffico fluviale commerciale della città lombarda.
56 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Darsena di Milano
56 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
E' un bacino acqueo artificiale situato nei pressi di Porta Ticinese che è stato utilizzato per l'ormeggio, il rimessaggio delle imbarcazioni che navigavano i Navigli milanesi. Per tale motivo era lo snodo più importante per il traffico fluviale commerciale della città lombarda.
è un museo e polo espositivo inaugurato nel 2014, dedicato alla valorizzazione e alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo. Nel Mudec hanno trovato collocazione i reperti e collezioni delle raccolte etnografiche e antropologiche del Comune di Milano. Gli spazi del museo costituiscono inoltre un polo espositivo per mostre ed eventi temporanei.
452 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Mudec
56 Via Tortona
452 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
è un museo e polo espositivo inaugurato nel 2014, dedicato alla valorizzazione e alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo. Nel Mudec hanno trovato collocazione i reperti e collezioni delle raccolte etnografiche e antropologiche del Comune di Milano. Gli spazi del museo costituiscono inoltre un polo espositivo per mostre ed eventi temporanei.
E' un progetto di contaminazione culturale tra arti, imprese, tecnologia e innovazione sociale.
46 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Un posto a BASE
34 Via Bergognone
46 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
E' un progetto di contaminazione culturale tra arti, imprese, tecnologia e innovazione sociale.
è uno spazio espositivo che illustra l'esperienza professionale dello stilista Giorgio Armani; Inaugurato nel 2015 su idea dello stesso Armani che ne ha seguito anche il progetto, sorge nel luogo dove originariamente si trovava un deposito di granaglie di una grande industria multinazionale. L'edificio, costruito nel 1950, a seguito dell'intervento di ristrutturazione si sviluppa su quattro livelli per una superficie di circa 4 500 metri quadrati.
110 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Armani Silos
40 Via Bergognone
110 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
è uno spazio espositivo che illustra l'esperienza professionale dello stilista Giorgio Armani; Inaugurato nel 2015 su idea dello stesso Armani che ne ha seguito anche il progetto, sorge nel luogo dove originariamente si trovava un deposito di granaglie di una grande industria multinazionale. L'edificio, costruito nel 1950, a seguito dell'intervento di ristrutturazione si sviluppa su quattro livelli per una superficie di circa 4 500 metri quadrati.
è una multi-location moderna, polifunzionale e trasversale, un grande contenitore aperto alla città di Milano e alle grandi iniziative internazionali, che nasce per rispondere alle esigenze degli operatori e del pubblico più vitali nel campo della moda, dell'arte, del design, della comunicazione, della cultura, dell'entertainment, tutte attività che si trovano sempre più spesso ad interagire tra di loro.
46 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Superstudio Group
27 Via Tortona
46 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
è una multi-location moderna, polifunzionale e trasversale, un grande contenitore aperto alla città di Milano e alle grandi iniziative internazionali, che nasce per rispondere alle esigenze degli operatori e del pubblico più vitali nel campo della moda, dell'arte, del design, della comunicazione, della cultura, dell'entertainment, tutte attività che si trovano sempre più spesso ad interagire tra di loro.
E' uno dei parchi cittadini della città. Realizzato nel 1935 su progetto dell'architetto Enrico Casiraghi e intitolato nel 2006 a Don Giussani (1922-2005), fondatore del movimento ecclesiale cattolico Comunione e Liberazione, si estende su un'area trapezoidale di poco più di quattro ettari compresa fra le vie Solari, Montevideo e Vincenzo Foppa e il viale Coni Zugna. Il parco è servito dalla fermata Sant'Agostino della linea M2 verde della metropolitana.
140 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ipharki ye-Don Luigi Giussani
6 Viale Coni Zugna
140 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
E' uno dei parchi cittadini della città. Realizzato nel 1935 su progetto dell'architetto Enrico Casiraghi e intitolato nel 2006 a Don Giussani (1922-2005), fondatore del movimento ecclesiale cattolico Comunione e Liberazione, si estende su un'area trapezoidale di poco più di quattro ettari compresa fra le vie Solari, Montevideo e Vincenzo Foppa e il viale Coni Zugna. Il parco è servito dalla fermata Sant'Agostino della linea M2 verde della metropolitana.

Offerta gastronomica

Birra alla spina e pasticcio di carne in un locale movimentato con arredi di legno provenienti dall'Irlanda.
44 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Murphy's law
3 Via Montevideo
44 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Birra alla spina e pasticcio di carne in un locale movimentato con arredi di legno provenienti dall'Irlanda.
Panini, aperitivi e cocktail, tra pareti di tufo e sedie di plexiglass, in un locale contemporaneo con dj set.
CASTELLI GOURMET
15 Via Cerano
Panini, aperitivi e cocktail, tra pareti di tufo e sedie di plexiglass, in un locale contemporaneo con dj set.
Panini gourmet e non solo.
17 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
PaninoLAB - Tortona District
8 Via Montevideo
17 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Panini gourmet e non solo.
Piatti mediterranei di pesce e ostriche serviti in un locale elegante tra luci soffuse e musica di sottofondo.
74 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Langosteria
10 Via Savona
74 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piatti mediterranei di pesce e ostriche serviti in un locale elegante tra luci soffuse e musica di sottofondo.
Specialità e vini siciliani tra luci soffuse e rivestimenti di legno in un locale familiare dal tocco rétro.
25 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Trattoria Trinacria
57 Via Savona
25 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Specialità e vini siciliani tra luci soffuse e rivestimenti di legno in un locale familiare dal tocco rétro.
Piatti milanesi, piacentini e pasta casareccia tra pareti rivestite di legno e specchi in un locale del 1949
10 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Osteria il Giardinetto
10 Via Cola di Rienzo
10 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piatti milanesi, piacentini e pasta casareccia tra pareti rivestite di legno e specchi in un locale del 1949
Piatti mediterranei a base di carne e pesce serviti in un'elegante e tradizionale trattoria con terrazza.
23 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Boccino
21 Via Tortona
23 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piatti mediterranei a base di carne e pesce serviti in un'elegante e tradizionale trattoria con terrazza.