FUORI NAPOLI

Claudia
FUORI NAPOLI

ESCURSIONI DI 1 GIORNO

CONSULTARE I SITI PRIMA DI PARTIRE
DA PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER : SORRENTO. CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO CIRCUMVESUVIANA o con TOUR PRIVATI.
55 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Pompei Tickets
1 Via Villa dei Misteri
55 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER : SORRENTO. CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO CIRCUMVESUVIANA o con TOUR PRIVATI.
DA PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER: SORRENTO. CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO CIRCUMVESUVIANA o con TOUR PRIVATI.
359 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ercolano Scavi station
359 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER: SORRENTO. CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO CIRCUMVESUVIANA o con TOUR PRIVATI.
CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO CIRCUMVESUVIANA o con TOUR PRIVATI.
517 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Iphondo lezwe laseVesuvio
Sentiero del Gran Cono
517 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO CIRCUMVESUVIANA o con TOUR PRIVATI.
DA: PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER : SORRENTO, AMALFI, POSITANO. RAGGIUNGIBILE CON BUS E AUTO O CON TOUR PRIVATI
550 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Amalfi Coast
550 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER : SORRENTO, AMALFI, POSITANO. RAGGIUNGIBILE CON BUS E AUTO O CON TOUR PRIVATI
RAGGIUNGIBILE CON BUS E AUTO o TOUR PRIVATI.
50 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Sorrento Peninsula
50 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
RAGGIUNGIBILE CON BUS E AUTO o TOUR PRIVATI.
DA: PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER: SORRENTO, AMALFI, POSITANO. RAGGIUNGIBILE CON BUS E AUTO O TOUR PRIVATI
625 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Sorrento
625 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: PIAZZA GARIBALDI “CIRCUMVESUVIANA” O “BUS TERMINAL METROPARK” PER: SORRENTO, AMALFI, POSITANO. RAGGIUNGIBILE CON BUS E AUTO O TOUR PRIVATI
DAL "MOLO BEVERELLO” CONTROLLARE SITI WEB E CONDIZIONI DEL TEMPO PRIMA DELLA PARTENZA RAGGIUNGIBILE CON NAVE DAL MOLO BEVERELLO E CON ALISCAFO DA MERGELLINA.
734 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Capri
734 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DAL "MOLO BEVERELLO” CONTROLLARE SITI WEB E CONDIZIONI DEL TEMPO PRIMA DELLA PARTENZA RAGGIUNGIBILE CON NAVE DAL MOLO BEVERELLO E CON ALISCAFO DA MERGELLINA.
DAL "MOLO BEVERELLO” Il golfo di Napoli è impreziosito dalla presenza di diverse isole che ne costituiscono le naturali propaggini, ideale proseguimento delle linee della costa in corrispondenza dei due estremi di Sorrento e di Pozzuoli. Capri, Ischia e Procida sono celebri in tutto il mondo per le proprie bellezze, i panorami suggestivi e le caratteristiche naturalistiche e culturali uniche al mondo. Mentre Capri, a sud di Napoli, è uno sperone roccioso distaccatosi in epoca preistorica dalla vicinissima penisola sorrentina, Ischia e Procida devono entrambe la loro genesi all'intensa attività vulcanica dei Campi Flegrei, ad ovest della città. Le tre isole principali sono raggiungibili dal porto di Napoli (molo Beverello) con aliscafi e traghetti e dal molo di Mergellina con aliscafi; per raggiungere Ischia e Procida può invece essere conveniente imbarcarsi nel porto di Pozzuoli.
78 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Procida
78 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DAL "MOLO BEVERELLO” Il golfo di Napoli è impreziosito dalla presenza di diverse isole che ne costituiscono le naturali propaggini, ideale proseguimento delle linee della costa in corrispondenza dei due estremi di Sorrento e di Pozzuoli. Capri, Ischia e Procida sono celebri in tutto il mondo per le proprie bellezze, i panorami suggestivi e le caratteristiche naturalistiche e culturali uniche al mondo. Mentre Capri, a sud di Napoli, è uno sperone roccioso distaccatosi in epoca preistorica dalla vicinissima penisola sorrentina, Ischia e Procida devono entrambe la loro genesi all'intensa attività vulcanica dei Campi Flegrei, ad ovest della città. Le tre isole principali sono raggiungibili dal porto di Napoli (molo Beverello) con aliscafi e traghetti e dal molo di Mergellina con aliscafi; per raggiungere Ischia e Procida può invece essere conveniente imbarcarsi nel porto di Pozzuoli.
DAL "MOLO BEVERELLO” Il golfo di Napoli è impreziosito dalla presenza di diverse isole che ne costituiscono le naturali propaggini, ideale proseguimento delle linee della costa in corrispondenza dei due estremi di Sorrento e di Pozzuoli. Capri, Ischia e Procida sono celebri in tutto il mondo per le proprie bellezze, i panorami suggestivi e le caratteristiche naturalistiche e culturali uniche al mondo. Mentre Capri, a sud di Napoli, è uno sperone roccioso distaccatosi in epoca preistorica dalla vicinissima penisola sorrentina, Ischia e Procida devono entrambe la loro genesi all'intensa attività vulcanica dei Campi Flegrei, ad ovest della città. Le tre isole principali sono raggiungibili dal porto di Napoli (molo Beverello) con aliscafi e traghetti e dal molo di Mergellina con aliscafi; per raggiungere Ischia e Procida può invece essere conveniente imbarcarsi nel porto di Pozzuoli.
64 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ischia
64 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DAL "MOLO BEVERELLO” Il golfo di Napoli è impreziosito dalla presenza di diverse isole che ne costituiscono le naturali propaggini, ideale proseguimento delle linee della costa in corrispondenza dei due estremi di Sorrento e di Pozzuoli. Capri, Ischia e Procida sono celebri in tutto il mondo per le proprie bellezze, i panorami suggestivi e le caratteristiche naturalistiche e culturali uniche al mondo. Mentre Capri, a sud di Napoli, è uno sperone roccioso distaccatosi in epoca preistorica dalla vicinissima penisola sorrentina, Ischia e Procida devono entrambe la loro genesi all'intensa attività vulcanica dei Campi Flegrei, ad ovest della città. Le tre isole principali sono raggiungibili dal porto di Napoli (molo Beverello) con aliscafi e traghetti e dal molo di Mergellina con aliscafi; per raggiungere Ischia e Procida può invece essere conveniente imbarcarsi nel porto di Pozzuoli.
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
11 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Rione Terra - Archaeological Path
1 Strada Duomo
11 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Isteshini ye-Porto di Pozzuoli
17 Lungomare C. Colombo
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
47 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ithempulethi le-Macellum yeSerapis
13 Via Serapide
47 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
Flavian Amphitheater
75 Corso Nicola Terracciano
DA: PIAZZA GARIBALDI > METRO > PER : “POZZUOLI”, rione Terra, Porto, Macellum, Anfiteatro FLAVIO. CHIEDI A CLAUDIA
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
23 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ikompleksi yase-Archeological ye-Terme di Baia
23 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
Porto di Baia
Via Molo di Baia
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
CHIEDI A CLAUDIA
28 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Izindawo zokugcina zase-Cuma
1 SP 164
28 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
CHIEDI A CLAUDIA
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
36 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I-Aragonese Castle of Baia
39 Via Castello
36 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
16 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Archaeological Museum of Campi Flegrei In the Castello Aragonese
39 Via Castello
16 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
Spiaggia del Castello di Baia
75 Via Lucullo
DA: MONTESANTO > METRO > PER : “FUSARO-BAIA” CHIEDI A CLAUDIA
La Reggia di Caserta è chiusa il martedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre salvo aperture straordinarie. Orario di apertura 08:30-19:30 Ultimo ingresso 18:15 CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO IN TRENO: Consulta i canali di comunicazione di Italo Treno e Trenitalia. E’ possibile giungere con treno ad alta velocità direttamente alla stazione di Caserta, o, in alternativa, a quelle di Napoli Centrale Piazza Garibaldi e Napoli Afragola. La Stazione di Caserta si trova di fronte la Reggia di Caserta. Esci dalla stazione dal lato Piazza Carlo di Borbone e attraversa la Piazza per raggiungerla. IN BUS Se ti trovi già a Napoli, prendi un bus della linea regionale per raggiungere Caserta e scendi all'ultima fermata, Stazione FS - Reggia di Caserta. CON REGGIA EXPRESS Reggia Express è il servizio che consente di arrivare alla Reggia di Caserta a bordo di un treno storico della Fondazione FS. Con Reggia Express è possibile tornare indietro nel tempo ed effettuare la tratta Napoli-Caserta su una locomotiva dotata di carrozze delle officine Centoporte e Corbellini degli anni Trenta e Cinquanta. La promozione del servizio Reggia Express è parte dell’impegno della Reggia di Caserta nel sostenere un turismo slow e una mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. 24 km di percorso, oltre 70 anni di storia della Ferrovia Italiana. IN AUTO Percorri l’autostrada A1 e esci a Caserta nord. Procedi seguendo le indicazioni per Caserta. Se arrivi tramite l’autostrada A30, esci a Caserta sud, quindi segui le indicazioni per Caserta. Una volta giunto in città troverai numerosi parcheggi a pagamento, sia pubblici che privati (custoditi e/o al coperto). Il Museo non dispone di un proprio parcheggio per il pubbl
272 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ipalace Yeroyale YaseCaserta
Piazza Carlo di Borbone
272 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
La Reggia di Caserta è chiusa il martedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre salvo aperture straordinarie. Orario di apertura 08:30-19:30 Ultimo ingresso 18:15 CONSULTARE IL SITO WEB PER ORARI E PREZZI RAGGIUNGIBILE CON BUS, AUTO E TRENO IN TRENO: Consulta i canali di comunicazione di Italo Treno e Trenitalia. E’ possibile giungere con treno ad alta velocità direttamente alla stazione di Caserta, o, in alternativa, a quelle di Napoli Centrale Piazza Garibaldi e Napoli Afragola. La Stazione di Caserta si trova di fronte la Reggia di Caserta. Esci dalla stazione dal lato Piazza Carlo di Borbone e attraversa la Piazza per raggiungerla. IN BUS Se ti trovi già a Napoli, prendi un bus della linea regionale per raggiungere Caserta e scendi all'ultima fermata, Stazione FS - Reggia di Caserta. CON REGGIA EXPRESS Reggia Express è il servizio che consente di arrivare alla Reggia di Caserta a bordo di un treno storico della Fondazione FS. Con Reggia Express è possibile tornare indietro nel tempo ed effettuare la tratta Napoli-Caserta su una locomotiva dotata di carrozze delle officine Centoporte e Corbellini degli anni Trenta e Cinquanta. La promozione del servizio Reggia Express è parte dell’impegno della Reggia di Caserta nel sostenere un turismo slow e una mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. 24 km di percorso, oltre 70 anni di storia della Ferrovia Italiana. IN AUTO Percorri l’autostrada A1 e esci a Caserta nord. Procedi seguendo le indicazioni per Caserta. Se arrivi tramite l’autostrada A30, esci a Caserta sud, quindi segui le indicazioni per Caserta. Una volta giunto in città troverai numerosi parcheggi a pagamento, sia pubblici che privati (custoditi e/o al coperto). Il Museo non dispone di un proprio parcheggio per il pubbl
Phlegraean Fields, 80125 Naples, Metropolitan City of Naples, Italy
ARCHEOBUS PER CAMPI FLEGREI