Guidebook for Dresano

Jessica
Guidebook for Dresano

Sightseeing

Classico esempio di romanico lombardo immerso in un paesaggio agricolo di grande pregio
Twelve Apostles basilica
Via Basilica San Bassiano
Classico esempio di romanico lombardo immerso in un paesaggio agricolo di grande pregio
Uno dei migliori esempi di barocco lombardo
10 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata
23 Via Incoronata
10 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Uno dei migliori esempi di barocco lombardo
La seconda piazza più bella d'Italia, dopo Vigevano (MI)
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piazza della Vittoria
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
La seconda piazza più bella d'Italia, dopo Vigevano (MI)
Un castello medievale recentemente restaurato, con ampie sale affrescate. Disponibili visite guidate.
Castello Mediceo
Un castello medievale recentemente restaurato, con ampie sale affrescate. Disponibili visite guidate.
Un palazzo signorile barocco immerso nel verde della campagna. Il nome "Zoioso" forse deriva dall'amenità del luogo e per la felicità che un tempo doveva recare il soggiorno in quelle terre.
I-Castle yeBelgioioso
1 Via Dante Alighieri
Un palazzo signorile barocco immerso nel verde della campagna. Il nome "Zoioso" forse deriva dall'amenità del luogo e per la felicità che un tempo doveva recare il soggiorno in quelle terre.
Complesso monumentale comprendente un monastero e un santuario, edificato come ex-voto nel XIV secolo.
71 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Certosa di Pavia
71 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Complesso monumentale comprendente un monastero e un santuario, edificato come ex-voto nel XIV secolo.
Complesso monastico di rara bellezza circondato dalla campagna. Per la bellezza della sua architettura e dei suoi affreschi trecenteschi è uno dei più importanti complessi medievali della Lombardia.
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Abbey Viboldone
7 Via dell'Abbazia
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Complesso monastico di rara bellezza circondato dalla campagna. Per la bellezza della sua architettura e dei suoi affreschi trecenteschi è uno dei più importanti complessi medievali della Lombardia.
Complesso monastico cistercense del XII secolo, è uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia.
71 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Chiaravalle Abbey
102 Via Sant'Arialdo
71 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Complesso monastico cistercense del XII secolo, è uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia.
Villa-museo in stile razionalista nella zona di Milano un tempo occupata dagli orti.
223 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Villa Necchi Campiglio
14 Via Mozart
223 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Villa-museo in stile razionalista nella zona di Milano un tempo occupata dagli orti.
Uno dei siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è un esempio perfettamente preservato di villaggio industriale dei primi del Novecento.
44 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Crespi d'Adda
44 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Uno dei siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è un esempio perfettamente preservato di villaggio industriale dei primi del Novecento.
Una delle 3 abbazie più famose dei dintorni di Milano, assieme a Chiaravalle e Viboldone
7 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I-Abbey ye-Mirasole
7 Str. Consortile Mirasole
7 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Una delle 3 abbazie più famose dei dintorni di Milano, assieme a Chiaravalle e Viboldone
Il castello dei conti Borromeo conserva tuttora l'acqua nel fossato che lo circonda, e tutto il borgo di Mirazzano sono un pezzo di Medioevo perfettamente conservato.
Peschiera Borromeo
Il castello dei conti Borromeo conserva tuttora l'acqua nel fossato che lo circonda, e tutto il borgo di Mirazzano sono un pezzo di Medioevo perfettamente conservato.
Il Torrazzo è il secondo campanile storico più alto d'Italia, simbolo della città di Antonio Stradivari.
7 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Torrazzo yaseCremona
Piazza del Comune
7 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il Torrazzo è il secondo campanile storico più alto d'Italia, simbolo della città di Antonio Stradivari.
Il Palazzo Gotico fu edificato a partire dal 1281 da Alberto Scoto, reggente ghibellino della città.
Palazzo Gotico
2 Piazza Cavalli
Il Palazzo Gotico fu edificato a partire dal 1281 da Alberto Scoto, reggente ghibellino della città.
Piazza Ducale a Vigevano, nel cuore della città, è una delle più famose piazze d'Italia. Costruita per volere di Ludovico il Moro in soli due anni, tra il 1492 ed il 1494, misura 138 x 46 metri.
27 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piazza Ducale
12 Piazza Ducale
27 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piazza Ducale a Vigevano, nel cuore della città, è una delle più famose piazze d'Italia. Costruita per volere di Ludovico il Moro in soli due anni, tra il 1492 ed il 1494, misura 138 x 46 metri.
Monumentale edificio di culto cattolico dedicato al culto di Maria che, secondo la tradizione, apparve in tale località il 26 maggio 1432, di fronte alla giovane contadina Giannetta de' Vacchi.
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Santuario di Caravaggio
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Monumentale edificio di culto cattolico dedicato al culto di Maria che, secondo la tradizione, apparve in tale località il 26 maggio 1432, di fronte alla giovane contadina Giannetta de' Vacchi.
Il castello venne fatto erigere dal signore di Milano Bernabò Visconti e dalla moglie Beatrice Regina Della Scala intorno al 1355-1370 come residenza di campagna per la caccia.
Castle of Pandino
15 Via Castello
Il castello venne fatto erigere dal signore di Milano Bernabò Visconti e dalla moglie Beatrice Regina Della Scala intorno al 1355-1370 come residenza di campagna per la caccia.
Il castello di Trezzo sull'Adda, uno dei più importanti del milanese, era costruito a difesa di un ponte e per la sua posizione strategica fu conteso fra Federico Barbarossa e la città di Milano.
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Trezzo sull'Adda
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il castello di Trezzo sull'Adda, uno dei più importanti del milanese, era costruito a difesa di un ponte e per la sua posizione strategica fu conteso fra Federico Barbarossa e la città di Milano.
Residenza di Bartolomeo Colleoni del 1456. Le pareti del castello sono quasi interamente affrescate e costituiscono una viva testimonianza artistica e degli usi e del modus vivendi dell'epoca.
Castle of Malpaga
20 Via G. Marconi
Residenza di Bartolomeo Colleoni del 1456. Le pareti del castello sono quasi interamente affrescate e costituiscono una viva testimonianza artistica e degli usi e del modus vivendi dell'epoca.
Il castello ad una torre cilindrica che si osserva di fianco alla chiesa del borgo conserva l'architettura di fine XIII-inizio XIV secolo, con ingresso levatoio su fossato.
Castello di Calendasco
. Via Castello
Il castello ad una torre cilindrica che si osserva di fianco alla chiesa del borgo conserva l'architettura di fine XIII-inizio XIV secolo, con ingresso levatoio su fossato.
Un piacevole borgo medievale ottimamente conservato vicino alla ridente località di Rivergaro sul fiume Trebbia, dove i piacentini vanno a prendere il fresco d'estate.
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I-Castle ye-Rivalta
di Strada Comunale
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Un piacevole borgo medievale ottimamente conservato vicino alla ridente località di Rivergaro sul fiume Trebbia, dove i piacentini vanno a prendere il fresco d'estate.

Entertainment & Activities

Il "mare di Milano" voluto da Mussolini. Spiaggia balneabile delimitata, possibilità di praticare sci d'acqua.
107 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Idroscalo
29 Via Circonvallazione
107 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il "mare di Milano" voluto da Mussolini. Spiaggia balneabile delimitata, possibilità di praticare sci d'acqua.

Everything Else

I ciliegi fioriti in primavera sono uno spettacolo!
San Colombano al Lambro
I ciliegi fioriti in primavera sono uno spettacolo!
Nel parco secolare delle Terme di Salice, si trovano tigli, platani, aceri, querce (tra cui la secolare quercia di Ada Negri, in onore della poetessa che riposava all'ombra dei suoi rami), olmi, pini.
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Salice Terme
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Nel parco secolare delle Terme di Salice, si trovano tigli, platani, aceri, querce (tra cui la secolare quercia di Ada Negri, in onore della poetessa che riposava all'ombra dei suoi rami), olmi, pini.
Di origini antichissime (era detto Mons luparium o "monte dei lupi"), ospitò dal XIII al XVI secolo un monastero dei Frati Umiliati, e successivamente si tramutò in una cascina agricola.
parco Monluè
Via Monlue'
Di origini antichissime (era detto Mons luparium o "monte dei lupi"), ospitò dal XIII al XVI secolo un monastero dei Frati Umiliati, e successivamente si tramutò in una cascina agricola.

Food Scene

Il gelato di questa gelateria, tra la piazza del mercato settimanale e via Castellini, è il migliore di Melegnano. Delizioso il gusto brevettato Nonna Amelia (cookies)!
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Melegnano
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il gelato di questa gelateria, tra la piazza del mercato settimanale e via Castellini, è il migliore di Melegnano. Delizioso il gusto brevettato Nonna Amelia (cookies)!