La guida di Sestri Levante

Ilaria
La guida di Sestri Levante

Visite turistiche

Piccola baia di Sestri Levante caratterizzata dalle tipiche casette liguri dei pescatori e da acque cristalline.
54 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Baia del Silenzio
54 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piccola baia di Sestri Levante caratterizzata dalle tipiche casette liguri dei pescatori e da acque cristalline.
Grande baia con una lunga spiaggia sia attrezzata che libera. è possibile ammirare dei tramonti fantastici.
15 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Baia delle Favole
4 Via Milano
15 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Grande baia con una lunga spiaggia sia attrezzata che libera. è possibile ammirare dei tramonti fantastici.
Chiesa romanica fondata sul promontorio dell'isola nel 1151.
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Saint Nicolò
21 Via all'Educandato
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Chiesa romanica fondata sul promontorio dell'isola nel 1151.
Il convento, costruito nel 1496, presenta un bellissimo panorama sia sulla Baia del Silenzio che sul mare.
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Convento dell'Annunziata
19 Via Portobello
6 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il convento, costruito nel 1496, presenta un bellissimo panorama sia sulla Baia del Silenzio che sul mare.
Sentiero con punti panoramici ed immerso nella natura.
46 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Punta Manara
46 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Sentiero con punti panoramici ed immerso nella natura.

Informazioni sulla città/località

Sestri Levante è caratterizzato da due baie, molte spiagge e molti ristoranti e negozi.
Sestri Levante • centro storico
Sestri Levante è caratterizzato da due baie, molte spiagge e molti ristoranti e negozi.

Amacebiso ngesixeko

Ukuhamba-hamba

Parcheggi.

Sestri Levante è facilmente collegata dal treno, ma è anche possibile utilizzare l'automobile in quanto vi sono numerosi parcheggi.