Info utili, mangiare bene e visite imperdibili

Marco
Info utili, mangiare bene e visite imperdibili

Informazioni sulla località

Vi troverete a Vicoforte , un paese di circa 2500 abitanti, una particolare zona collinare, pre-montana, molto paesaggistica che si trova nel cuneese, la cosiddetta Provincia Granda. La provincia di Cuneo e' la terza provincia piu' estesa d'Italia ed e' anche, ingiustamente, poco conosciuta. Infatti la zona e' molto varia ed in un contesto favorevole, contraddistinta dalle sue innumerevoli valli e montagne e dalle sue dolci colline, e' servita da molte strade , alcune veramente poco trafficate e adatte per il cicloturismo.
Vicoforte, con il suo maestoso Santuario dedicato alla Madonna, e' un luogo affascinante, il piu' amato dagli abitanti delle zone limitrofe che convergono qui ad ogni occasione. La zona e' molto particolare e paesaggisticamente notevole con vedute bellissime delle colline, delle alpi marittime e del Monviso.
14 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Vicoforte
14 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Vicoforte, con il suo maestoso Santuario dedicato alla Madonna, e' un luogo affascinante, il piu' amato dagli abitanti delle zone limitrofe che convergono qui ad ogni occasione. La zona e' molto particolare e paesaggisticamente notevole con vedute bellissime delle colline, delle alpi marittime e del Monviso.
Mondovi' e' un paesone di circa 20mila abitanti, si divide tra Mondovi' Breo e Mondovi' Piazza. La seconda si trova sulla collina sopra a Mondovi' Breo e la si puo' raggiungere comodamente con una storica funicolare, adesso moderna, che vi portera' direttamente sulla piazza principale. Mondovi' merita la vostra visita, il centro di Breo con le sue vie pedonali ed la bellissima Mondovi' Piazza con la sua storia, le sue chiese ed il suo belvedere con la torre , simbolo di Mondovi'
33 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Mondovì
33 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Mondovi' e' un paesone di circa 20mila abitanti, si divide tra Mondovi' Breo e Mondovi' Piazza. La seconda si trova sulla collina sopra a Mondovi' Breo e la si puo' raggiungere comodamente con una storica funicolare, adesso moderna, che vi portera' direttamente sulla piazza principale. Mondovi' merita la vostra visita, il centro di Breo con le sue vie pedonali ed la bellissima Mondovi' Piazza con la sua storia, le sue chiese ed il suo belvedere con la torre , simbolo di Mondovi'

Consigli per mangiare bene

Un ristorante pizzeria consigliatissimo, sotto ai portici del Santuario di Vicoforte, ottima cucina piemontese, servizio, vini e prezzo perfetto. Anche la pizza molto buona e digeribile. Cani accettati, il cane della padrona è un barboncino di nome Dior.
Ristorante Pizzeria Parlapà
7 Piazza Carlo Emanuele Ⅰ
Un ristorante pizzeria consigliatissimo, sotto ai portici del Santuario di Vicoforte, ottima cucina piemontese, servizio, vini e prezzo perfetto. Anche la pizza molto buona e digeribile. Cani accettati, il cane della padrona è un barboncino di nome Dior.
Eccellente cicina del territorio, funghi , antipasti, primi , secondi e dolci da favola. Premiati numero uno alla Prova del Cuoco su raiuno, una certezza del posto.
Albero Fiorito
10 Via Corsaglia
Eccellente cicina del territorio, funghi , antipasti, primi , secondi e dolci da favola. Premiati numero uno alla Prova del Cuoco su raiuno, una certezza del posto.
La migliore pizza di Mondovì, il locale e' un po' vecchiotto ma la pizza e' spettacolare (alla napoletana)
Pizzeria "Don Alfò"
3 Piazza Cesare Battisti
La migliore pizza di Mondovì, il locale e' un po' vecchiotto ma la pizza e' spettacolare (alla napoletana)
Ottimo gelateria artigianale , con gelato di qualità, coppe e affogati , ottimo bar, cocktail, spazio fuori al fresco o all'interno, bellissima posizione , alla fine del Viale delle Acque, se volete fare una bella passeggiata , si trova a circa 1000 metri dalla Basilica del Santuario di Vicoforte e a cinque minuti a piedi da La Casa al Santuario, con una bella passeggiata sotto al Viale
Le Acque Gelateria Bar
4 Via delle Acque
Ottimo gelateria artigianale , con gelato di qualità, coppe e affogati , ottimo bar, cocktail, spazio fuori al fresco o all'interno, bellissima posizione , alla fine del Viale delle Acque, se volete fare una bella passeggiata , si trova a circa 1000 metri dalla Basilica del Santuario di Vicoforte e a cinque minuti a piedi da La Casa al Santuario, con una bella passeggiata sotto al Viale
Molto tipico, da non perdere, cucina di qualita' e proprietario molto spassoso.
Trattoria Bar Croce D'Oro
83 Via Sant'Anna
Molto tipico, da non perdere, cucina di qualita' e proprietario molto spassoso.
Storica pasticceria di Mondovi', proprio di fronte alla rotonda con la fontana dei bambini, provate le loro risole allo chantilly o ripiene all'albicocca, favolose !
Pasticceria Bar Comino
Via Guglielmo Marconi
Storica pasticceria di Mondovi', proprio di fronte alla rotonda con la fontana dei bambini, provate le loro risole allo chantilly o ripiene all'albicocca, favolose !
Cucina casalinga, locale semplice ma molto pulito, ottimo prezzo
Ristorante Corrado
4 Via A. Borsarelli
Cucina casalinga, locale semplice ma molto pulito, ottimo prezzo

Amacebiso ngesixeko

Ungaphoswa

Visita al Santuario di Vicoforte

Il Santuario di Vicoforte è un luogo storico e affascinante, circondato da colline e le montagne delle Alpi Marittime, un luogo da visitare, ordinato e con negozi , ristoranti e tre bar, una grande piazza e una Basilica veramente imponente, con la sua cupola ellittica, la più grande del mondo, con affreschi per 6200 metri quadrati . Magnificat è il nome del tour che vi fa salire in cima al Santuario, vi fa visitare gli affreschi e le particolarità di questa opera unica. Per visitare la Basilica con Magnificat, basta che mi scrivete e possiamo prenotarvi la visita con un grande sconto!
Ungaphoswa

La Chiesa di San Fiorenzo a Bastia

Da fuori parrebbe una chiesetta qualsiasi, dentro ci troviamo di fronte ad un esempio pittorico molto raro e particolare. La chiesetta internamente è completamente affrescata, 360 metri quadrati di affreschi di fine 1400, dove verrete portati a viaggiare nel tempo ed in ciò che più poteva spaventare gli uomini del tempo, l'inferno, così ben raffigurato e spiegato in questa chiesa. Andateci di Domenica, verso le 15 e la troverete aperta , oltre a potere ascoltare, gratuitamente, la descizione dettagliata e molto piacevole che vi verrà offerta dagli esperti locali. Imperdibile.
Ungaphoswa

Certosa di Chiusa Pesio e Pian delle Gorre

Andate a Chiusa Pesio, si trova a pochi minuti da Briaglia, visitate la Certosa che si trova alla fine della strada della valle Pesio. Dopo che avete visitato la Certosa, riprendete l'auto e guidate verso il Pian delle Gorre. Potete anche farla tutta a piedi, sono 3 km in un bosco, quasi in pianura, finchè arriverete al Pian delle Gorre , una zona pic-nic e dove si trova anche l'omonimo rifugio, con ristorante annesso. Da qui potete andare a vedere un paio di cascate interessanti, ma in piena estate non ci sarà acqua , altrimenti se siete sportivi, potete salire al Rifugio Garelli.
Ungaphoswa

Grotte di Bossea

Si trovano a pochi km da Briaglia e meritano la visita. Sono tra le più importanti e belle d'Italia, La GROTTA DI BOSSEA costituisce il settore terminale di una grande sistema carsico che si sviluppa nello spartiacque Maudagna-Corsaglia, fra la Conca di Prato Nevoso ed il torrente Corsaglia, nel Comune di Frabosa Soprana provincia di Cuneo a 836 m. di quota; fra le più belle ed importanti grotte turistiche italiane per varietà di concrezioni, grandiosità d'ambienti ricchezza d'acqua e laghi sotterranei. Meglio prenotare prima
Ukuhamba nabantwana

Filatoio di Caraglio

Edificato tra il 1676 e il 1678, è il più antico setificio rimasto in Europa, tra i pochi in Italia ad essere stato recuperato con finalità museali ed espositive. Oggi è un insostituibile testimone di questo recente passato e da fabbrica di seta si è trasformato in fabbrica culturale. Nasce “Storie filanti”, un percorso di visita sviluppato apposta per te e i tuoi bambini. Attraverso una guida audio sarete accompagnati all’interno del Filatoio. Le voci di curiosi personaggi si alterneranno per svelare i segreti della produzione della seta, in passato importantissima per l’economia piemontese.
Ukuhamba nabantwana

L'Atlante dei Suoni di Boves

Bellissima esperienza multimediale, educativa ed emozionante, se siete con i bambini sarà ancora più divertente per loro.....L'atlante dei suoni è il nuovo parco tematico dedicato alla musica nei cinque continenti, che ha sede a Boves: la sua visita vi permetterà di avvicinarvi alla musica, alle sue regole ed al suo linguaggio attraverso un’esperienza concreta fatta di giochi, esperimenti e scoperte. Con uno spettacolare decollo si inizia un viaggio che conduce grandi e piccini a spasso per le tradizioni musicali di tutto il mondo.
Ungaphoswa

WIMU

Il museo del vino di Barolo, una scoperta attraverso questa visita dal respiro internazionale, dove si racconta il vino e la sua gente, un alimento che non è solo un prodotto, ma che fa parte delle stroria di questi luoghi.
Ungaphoswa

Amanti del formaggio di qualita' e della storia recente

Se amate il buon formaggio dovete fare una visita alle Antiche Cantine di Stagionatura di Beppino Occelli, che si trova in Valcasotto, a meno di 25 minuti di auto. La visita comprende l'assaggio dei formaggi presenti nelle Cantine e il kit di vestizione. Una volta qui, a un minuto di auto, trovate un'altra ottima attrazione locale , il Castello Reale di Casotto, che fu tra i luoghi preferiti del Re Vittorio Emanuele II per le battute di caccia, attualmente è di proprietà della Regione Piemonte