Guidebook for Bologna

Massimo
Guidebook for Bologna

Food Scene

Da Silvio è una delle trattorie storiche bolognesi, dove potrete gustare la famosa spuma di mortadella (spuma di Bologna). Il locale non è economico, ma si mangia bene ed è proprio sotto casa. Meglio prenotare
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Da Silvio
34d Via S. Petronio Vecchio
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Da Silvio è una delle trattorie storiche bolognesi, dove potrete gustare la famosa spuma di mortadella (spuma di Bologna). Il locale non è economico, ma si mangia bene ed è proprio sotto casa. Meglio prenotare
Le tagliatelle al ragù qui sono spaziali.
148 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Osteria dell'Orsa
1f Via Mentana
148 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Le tagliatelle al ragù qui sono spaziali.
Una delle più antiche osterie bolognesi ancora aperte, tuttora frequentato prevalentemente da bolognesi. si beve solamente ma ci si può portare cibo da fuori. Generalmente è molto affollato, ma se siete fortunati e trovate una sedia libera, qui potete respirare un po' di aria bolognese.
153 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Osteria del Sole
1/d Vicolo Ranocchi
153 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Una delle più antiche osterie bolognesi ancora aperte, tuttora frequentato prevalentemente da bolognesi. si beve solamente ma ci si può portare cibo da fuori. Generalmente è molto affollato, ma se siete fortunati e trovate una sedia libera, qui potete respirare un po' di aria bolognese.
E' un locale che frequento abitualmente non solo perché è vicino a casa, ma anche per il clima cordiale e la simpatica gestione dei di giovani ragazzi bolognesi. Propongono una cucina tradizionale Bolognese e antipasti a base di affettati e formaggi di ottima qualità. Molto buoni anche i vini. Frequentato sia da bolognesi che da persone di fuori città.
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Osteria la Fontana
83a Via Fondazza
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
E' un locale che frequento abitualmente non solo perché è vicino a casa, ma anche per il clima cordiale e la simpatica gestione dei di giovani ragazzi bolognesi. Propongono una cucina tradizionale Bolognese e antipasti a base di affettati e formaggi di ottima qualità. Molto buoni anche i vini. Frequentato sia da bolognesi che da persone di fuori città.
Uno dei miei posti preferiti in città. Più che un ristorante è un laboratorio di piadina (cibo tipico della riviera Romagnola, in questo locale interpretato alla grande!), infatti i posti a sedere si contano sulle dita di una mano. Adatto per un pranzo al volo (street food), economico e di gran gusto. Personalmente preferisco la piadina riminese a quella di Bertinoro. L'impasto è lo stesso, quello che cambia è lo spessore: più sottile e croccante il primo, più spesso e morbido il secondo. Consigliatissimo
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
La Tua Piadina
17a Via Borgonuovo
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Uno dei miei posti preferiti in città. Più che un ristorante è un laboratorio di piadina (cibo tipico della riviera Romagnola, in questo locale interpretato alla grande!), infatti i posti a sedere si contano sulle dita di una mano. Adatto per un pranzo al volo (street food), economico e di gran gusto. Personalmente preferisco la piadina riminese a quella di Bertinoro. L'impasto è lo stesso, quello che cambia è lo spessore: più sottile e croccante il primo, più spesso e morbido il secondo. Consigliatissimo
Ristoranti, enoteche, birrerie nelle gallerie del mercato rionale ancora attivo la mattina e primo pomeriggio.
300 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Imarike yeveggies
25 Via Ugo Bassi
300 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ristoranti, enoteche, birrerie nelle gallerie del mercato rionale ancora attivo la mattina e primo pomeriggio.
Un consiglio di dove mangiare un'ottima pizza non poteva mancare
61 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Berberè
9c Via Giuseppe Petroni
61 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Un consiglio di dove mangiare un'ottima pizza non poteva mancare
Il miglior gelato della città a 50 mt da casa!! Cosa volete di più? La gestione è famigliare (il figlio è il Mastro gelataio e mamma e papà aiutano) ed è loro anche il laboratorio di pasticceria artigianale pochi metri più avanti, con macchinari e lavorazioni a vista sulla strada! Tutti i gusti da provare, da non perderne neanche uno.... pure quelli alla frutta (che di solito io neanche guardo)!
52 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Cremeria Santo Stefano
70c Via Santo Stefano
52 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il miglior gelato della città a 50 mt da casa!! Cosa volete di più? La gestione è famigliare (il figlio è il Mastro gelataio e mamma e papà aiutano) ed è loro anche il laboratorio di pasticceria artigianale pochi metri più avanti, con macchinari e lavorazioni a vista sulla strada! Tutti i gusti da provare, da non perderne neanche uno.... pure quelli alla frutta (che di solito io neanche guardo)!
Inserito in mercato rionale di un piazzetta molto frequentata da ragazzi giovani (universitari, ma anche più giovani), questo locale è una pescheria con cucina. Molto brava la proprietaria nella scelta della materia prima. Lei e il suo compagno sono nuovi del mestiere ristorazione, ma fin qui i risultati sono decisamente positivi per i miei gusti. ottimo il rapporto qualità prezzo (finora...!)
La Crevette
3/2 P.za Aldrovandi
Inserito in mercato rionale di un piazzetta molto frequentata da ragazzi giovani (universitari, ma anche più giovani), questo locale è una pescheria con cucina. Molto brava la proprietaria nella scelta della materia prima. Lei e il suo compagno sono nuovi del mestiere ristorazione, ma fin qui i risultati sono decisamente positivi per i miei gusti. ottimo il rapporto qualità prezzo (finora...!)
Io il caffè lo bevo qui! Le sorelle sono gentili e riservate, il luogo è tranquillo, c'è scelta vegan e senza glutine, ma soprattutto hanno il caffè Terzi, torrefattore bolognese che ha fatto dell'eccellenza del caffè (ma anche thè e cioccalata) una scelta di vita. Il Caffè Terzi (inteso come locale) è nella centralissima via Oberdan. Qui il caffè è un'esperienza...se andate, fatemi sapere cosa ne pensate!
Caffetteria Le Sorelle
25a Via Farini
Io il caffè lo bevo qui! Le sorelle sono gentili e riservate, il luogo è tranquillo, c'è scelta vegan e senza glutine, ma soprattutto hanno il caffè Terzi, torrefattore bolognese che ha fatto dell'eccellenza del caffè (ma anche thè e cioccalata) una scelta di vita. Il Caffè Terzi (inteso come locale) è nella centralissima via Oberdan. Qui il caffè è un'esperienza...se andate, fatemi sapere cosa ne pensate!

Drinks & Nightlife

Perfetto d'estate. Locale all'aperto nei giardini Margherita, i più grandi della città.
59 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Serre dei Giardini Margherita
134 Via Castiglione
59 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Perfetto d'estate. Locale all'aperto nei giardini Margherita, i più grandi della città.
41 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Locomotiv
25/2 Via Sebastiano Serlio
41 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
57 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ruggine
2c Vicolo Alemagna
57 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piazza Santo Stefano è detta anche "Piazza delle Sette Chiese" su cui affaccia il complesso della Basilica di Santo Stefano o, appunto, delle Sette Chiese. La piazza, spesso utilizzata per manifestazioni culturali e concerti, è circondata da palazzi nobili e da bar, vinerie e locali che animano la vita notturna di bolognesi e turisti.
122 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piazza Santo Stefano
122 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Piazza Santo Stefano è detta anche "Piazza delle Sette Chiese" su cui affaccia il complesso della Basilica di Santo Stefano o, appunto, delle Sette Chiese. La piazza, spesso utilizzata per manifestazioni culturali e concerti, è circondata da palazzi nobili e da bar, vinerie e locali che animano la vita notturna di bolognesi e turisti.
Zona pedonale alto tasso di.... locali dove bere, mangiare, bere, bere.....insomma divertimento in pieno centro città. frequentato da universitari, bolognesi e sempre più turisti
182 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Via del Pratello
Via del Pratello
182 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Zona pedonale alto tasso di.... locali dove bere, mangiare, bere, bere.....insomma divertimento in pieno centro città. frequentato da universitari, bolognesi e sempre più turisti
Qui troverete una delle migliori selezioni di vini della città
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Antica Drogheria Calzolari Snc
9a Via Giuseppe Petroni
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Qui troverete una delle migliori selezioni di vini della città
Molto frequentato sebbene il posto sia piccolo. soprattutto studenti universitari. A me piace, sarà perchè è un locale che c'è da anni....
33 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Marsalino
13d Via Marsala
33 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Molto frequentato sebbene il posto sia piccolo. soprattutto studenti universitari. A me piace, sarà perchè è un locale che c'è da anni....
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Tricheco
23a Via Rialto
8 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni

Sightseeing

La Finestrella sul Canale delle Moline è un angolo di città non molto noto ai turisti detto "la piccola Venezia". Affacciandosi fra i palazzi, si può vedere scorrere uno dei pochi tratti d'acqua che tra i primi del Novecento e il dopoguerra non fu ricoperto di asfalto.
11 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Ventana al canal
16 Via Piella
11 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
La Finestrella sul Canale delle Moline è un angolo di città non molto noto ai turisti detto "la piccola Venezia". Affacciandosi fra i palazzi, si può vedere scorrere uno dei pochi tratti d'acqua che tra i primi del Novecento e il dopoguerra non fu ricoperto di asfalto.
in una giornata di cielo terso.... verso est vedrete il mare!
306 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Two Towers
Piazza di Porta Ravegnana
306 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
in una giornata di cielo terso.... verso est vedrete il mare!
Qui vedrete il "Compianto sul Cristo morto" di Niccolò dell'Arca, capolavoro della scultura quattrocentesca (1463) di ineguagliata forza drammatica.
85 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Santa Maria della Vita
8 Via Clavature
85 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Qui vedrete il "Compianto sul Cristo morto" di Niccolò dell'Arca, capolavoro della scultura quattrocentesca (1463) di ineguagliata forza drammatica.
Piazzale di San Michele in Bosco
Piazzale di San Michele in Bosco

Parks & Nature

353 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Giardini Margherita station
353 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Venerdì e sabato ospita lo storico mercato cittadino detto "la Piazzola"
110 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Iparke yeMontagnola
2 Via Irnerio
110 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Venerdì e sabato ospita lo storico mercato cittadino detto "la Piazzola"
29 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Iparco Talon
24 Via Panoramica
29 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni

Arts & Culture

273 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
MAMbo - Imuziyawo Yezobuciko YaseBologna
14 Via Don Giovanni Minzoni
273 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il museo realizzato è stato realizzato il 27 giugno 2007 in occasione del 27° anniversario della strage di Ustica. Ospita i resti del DC-9, composto da più di 2000 pezzi, e attorno al relitto è stata allestita un'installazione di Christian Boltanski, composta da 81 luci e 81 specchi in memoria delle 81 vittime della strage. Alcune casse contengono, nascosti alla vista dei visitatori, gli oggetti personali appartenuti alle vittime.
48 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I-Museum yezakumbi ze-Ustica
3/22 Via di Saliceto
48 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il museo realizzato è stato realizzato il 27 giugno 2007 in occasione del 27° anniversario della strage di Ustica. Ospita i resti del DC-9, composto da più di 2000 pezzi, e attorno al relitto è stata allestita un'installazione di Christian Boltanski, composta da 81 luci e 81 specchi in memoria delle 81 vittime della strage. Alcune casse contengono, nascosti alla vista dei visitatori, gli oggetti personali appartenuti alle vittime.

Essentials

23 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Coop
4/d Via Nazario Sauro
23 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
VERDURA
2 Piazza Trento e Trieste
La Cotica è il mio posto preferito in città. E' un piccolo negozio di quartiere gestito dal mitico "Marcello", nato e cresciuto tra prosciutti, salami e formaggi. Marcello, oltre a vendere cibi e vini dei migliori produttori del territorio che conosce da una vita, mantiene ancora quello spirito di accoglienza bolognese sempre più raro. Qui un bicchiere di vino "al volo" non potete perdervelo, così come un panino, qualche stuzzichino prelibato e, se siete fortunati, anche un bel piatto di pasta fatto in casa!
La Cotica
37a Via Farini
La Cotica è il mio posto preferito in città. E' un piccolo negozio di quartiere gestito dal mitico "Marcello", nato e cresciuto tra prosciutti, salami e formaggi. Marcello, oltre a vendere cibi e vini dei migliori produttori del territorio che conosce da una vita, mantiene ancora quello spirito di accoglienza bolognese sempre più raro. Qui un bicchiere di vino "al volo" non potete perdervelo, così come un panino, qualche stuzzichino prelibato e, se siete fortunati, anche un bel piatto di pasta fatto in casa!

Getting Around

Fermata bus linee 11 e 13 + stazione Taxi
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Garganelli station
Piazza di Porta Santo Stefano
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Fermata bus linee 11 e 13 + stazione Taxi
Fermata bus LineaC
Via Guerrazzi, 21
21 Via Guerrazzi
Fermata bus LineaC
Parcheggio all'aperto gestito dal Comune di Bologna, presidiato ma non custodito dalle 07.00 alle 00.00, ben collegato alle rete di trasporto pubblico per consentire agli utenti di parcheggiare l'auto e prendere il bus: linee C (fermata Garganelli a 50 mt dall'appartamento) e 29
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Parcheggio Tanari
17 Via Luigi Tanari
13 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Parcheggio all'aperto gestito dal Comune di Bologna, presidiato ma non custodito dalle 07.00 alle 00.00, ben collegato alle rete di trasporto pubblico per consentire agli utenti di parcheggiare l'auto e prendere il bus: linee C (fermata Garganelli a 50 mt dall'appartamento) e 29