Guidebook for Castellammare di Stabia

Mario
Guidebook for Castellammare di Stabia

Sightseeing

Stabiae era in epoca romana un luogo di villeggiatura in cui furono costruite numerose ville residenziali finemente decorate e abbellite con suppellettili di inestimabile valore.
54 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Scavi di Stabia
1 Passeggiata Archeologica
54 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Stabiae era in epoca romana un luogo di villeggiatura in cui furono costruite numerose ville residenziali finemente decorate e abbellite con suppellettili di inestimabile valore.
Il monte Faito è una montagna facente parte della catena montuosa dei monti Lattari: alto 1.131 metri,ha accesso da Castellammare di Stabia raggiungibile con l'omonima Funivia.
89 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Monte Faito
35 Via Quisisana
89 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il monte Faito è una montagna facente parte della catena montuosa dei monti Lattari: alto 1.131 metri,ha accesso da Castellammare di Stabia raggiungibile con l'omonima Funivia.
Il sentiero degli Dei è un sentiero che si snoda tra la costiera amalfitana e la costiera sorrentina, tra le località di Bomerano (frazione di Agerola) e Nocelle (frazione di Positano).
45 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Path of Gods
Sentiero degli Dei
45 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il sentiero degli Dei è un sentiero che si snoda tra la costiera amalfitana e la costiera sorrentina, tra le località di Bomerano (frazione di Agerola) e Nocelle (frazione di Positano).
Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica,presso la collina di Civita,seppellita durante l'eruzione del Vesuvio,insieme a Stabiae , Ercolano e Oplonti
352 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I-Archaeological Park ye-Pompeii
2 Via Plinio
352 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica,presso la collina di Civita,seppellita durante l'eruzione del Vesuvio,insieme a Stabiae , Ercolano e Oplonti
Oggi l'area archeologica è situata nel centro della moderna città di Torre Annunziata e comprende una villa d'otium chiamata "di Poppea" e una villa rustica detta "B o di Lucius Crassius Tertius".
114 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Oplontis Villa
Via Sepolcri
114 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Oggi l'area archeologica è situata nel centro della moderna città di Torre Annunziata e comprende una villa d'otium chiamata "di Poppea" e una villa rustica detta "B o di Lucius Crassius Tertius".
I monti Lattari sono una catena montuosa italiana che costituisce l'ossatura della penisola sorrentina. Fanno parte dell'Antiappennino Campano.
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Lattari Mountains Regional Park
9 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
I monti Lattari sono una catena montuosa italiana che costituisce l'ossatura della penisola sorrentina. Fanno parte dell'Antiappennino Campano.
Il Vesuvio detiene un primato mondiale,cioè quello di essere stato il primo vulcano ad essere studiato sistematicamente(per volontà della casa regnante dei Borbone),studi che continuano tutt'oggi.
517 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Iphondo lezwe laseVesuvio
Sentiero del Gran Cono
517 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il Vesuvio detiene un primato mondiale,cioè quello di essere stato il primo vulcano ad essere studiato sistematicamente(per volontà della casa regnante dei Borbone),studi che continuano tutt'oggi.
Il sito di Ercolano, gestito dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, viene visitato mediamente da trecentomila turisti ogni anno.
27 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Scavi di Ercolano " Unesco "
27 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il sito di Ercolano, gestito dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, viene visitato mediamente da trecentomila turisti ogni anno.
Il sottosuolo di Napoli è attraversato da una grande rete di cunicoli, gallerie ed acquedotti, in parte ancora oggi visitabili.
687 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Napoli Sotterranea
68 Piazza San Gaetano
687 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Il sottosuolo di Napoli è attraversato da una grande rete di cunicoli, gallerie ed acquedotti, in parte ancora oggi visitabili.
Capri è un'isola nel golfo di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina, facilmente raggiungibile dal porto di Castellammare di Stabia
734 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Capri
734 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Capri è un'isola nel golfo di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina, facilmente raggiungibile dal porto di Castellammare di Stabia
Le origini della reggia di Quisisana sono oggi ancora incerte:sicuramente la costruzione è antecedente al 1280 da come risulta da alcuni documenti scritti da Carlo I d'Angiò.Svariate le sue funzioni.
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Reggia Di Quisisana
Viale Ippocastani
12 icetyiswa ngabantu basekuhlaleni
Le origini della reggia di Quisisana sono oggi ancora incerte:sicuramente la costruzione è antecedente al 1280 da come risulta da alcuni documenti scritti da Carlo I d'Angiò.Svariate le sue funzioni.